241 utenti


Libri.itLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2SOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESILINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOCOSÌ È LA MORTE?POLLICINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera (196)

Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera

Visita: https://www.rsi.ch/

Totale: 196

Senior a bordo | Patti Chiari | RSI Info

I numeri ufficiali forniti dalla polizia parlano di un trasporto sicuro. Eppure quando si sperimenta il servizio pubblico su gomma con gli occhi dell’anziano anche le piccole accortezze fanno la differenza: dal fare il biglietto a salire sul bus, dall’autista che attende che siano tutti seduti, alla posizione delle macchinette per obliterare. Sì, perché una persona con difficoltà motorie in piedi su un autobus in movimento è una persona a rischio caduta. Ma allora i passeggeri più in forma lasciano il posto a sedere a chi ne ha bisogno? Patti Chiari ha fatto ... continua

Visita: www.rsi.ch

La vita continua - RSI Info

La vita continua di Renato Pugina Trascorrere una vita intera insieme alla persona amata e poi perderla, è come perdere una parte di sé stessi. La vedovanza è una condizione molto diffusa, basti dire che le vedove e i vedovi in Svizzera sono il 4,8% della popolazione.

Visita: www.rsi.ch

Cortina, la pista della discordia - RSI Info

A #Cortina si corre. Nella perla delle #Dolomiti si disputa una gara contro il tempo. Entro un anno deve essere pronta la nuova pista per il bob, impianto indispensabile per le #Olimpiadi invernali del 2026. La scommessa appare disperata: nessuno ha mai costruito una struttura del genere in così poco tempo. Come se non bastasse c’è un fronte contrario alla pista, avversata per motivi ecologici ed economici. Un caso esemplare che è il punto di partenza per riflettere sul concetto stesso di Giochi Olimpici; sempre più mastodontici e sempre più difficile da ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il lupo, un costo o un beneficio?- Trend - RSI Info

Il lupo, un costo o un beneficio?
Il ritorno del grande predatore visto da un altro punto di vista
L’estate è alle porte e con essa il dibattito attorno al lupo è destinato a riesplodere. E ciò malgrado gli ultimi dati. Infatti, dopo il picco del 2022, lo scorso anno, il numero delle razzie in Svizzera si è ridotto significativamente. Il fenomeno grandi predatori ha tanti risvolti tra cui quello economico. Analizzandolo sotto tale ottica, il lupo quanto costa? È solo un danno o può essere anche un beneficio?
Certo, per gli allevatori, per gli alpigiani, il ... continua

Visita: www.rsi.ch

LATI, anatomia di un 'fallimento' - RSI Info

di Roberto Bottini e Simon Brazzola
Per trentadue anni la LATI è stata il fiore all’occhiello del settore lattiero caseario ticinese. La sua chiusura, annunciata in gennaio, diventerà effettiva quest’estate. Le conseguenze, pesanti, toccheranno l’intera filiera. Alcuni posti di lavoro andranno persi, alcuni formaggi, molto apprezzati, non saranno più prodotti e il latte da bere dovrà fare avanti indietro in camion da Lucerna per essere pastorizzato, con il conseguente aumento dei costi di trasporto, già alti. Come mai la LATI si è trovata costretta a ... continua

Visita: www.rsi.ch

Troppa plastica… ricicliamola! Trend - RSI Info

L’economia poco circolare di un materiale che ha segnato lo sviluppo economico degli ultimi decenni
La plastica è quasi ovunque non solo negli imballaggi.
Svariati tipi di polimeri sono usati ad esempio nell’abbigliamento, nei trasporti, nell’edilizia o nella medicina. Grazie alle sue straordinarie qualità e al suo basso costo, questo materiale ha segnato lo sviluppo economico del dopoguerra contribuendo alla diffusione di svariati beni di consumo. Il suo successo ha portato però anche a seri problemi di inquinamento ed ora si cerca di limitarne l’uso, ... continua

Visita: www.rsi.ch

Batterie, la chiave del green - Trend - RSI Info

Il contenimento delle emissioni inquinanti passa anche dalla mobilità elettrica, ma la transizione non è senza problemi
Anche se gli ultimi dati, perlomeno riferiti alla Svizzera, fanno stato di un rallentamento delle vendite di macchine a trazione elettrica, il futuro energetico, sottoscritto nel 2015 a Parigi, da 198 paesi, passa da lì. Pena, un riscaldamento climatico globale oltre i 2 gradi centigradi che ci porterebbe, dritti, dritti, alla catastrofe. Ma anche la transizione energetica verso fonti meno impattanti non è senza problemi.
Ad esempio, le ... continua

Visita: www.rsi.ch

Alla fiera dei diplomi - Patti Chiari - RSI Info

Avete già sentito nominare l’università di Novazzano? Sapevate che in Piazza Grande a Locarno si insegnava medicina, chirurgia e fisioterapia? Sapevate che a Chiasso sta nascendo una nuova e libera università, con quattro facoltà e almeno una cinquantina di docenti? Eravate a conoscenza delle sette università di Zugo?
Patti Chiari svela una realtà totalmente sconosciuta: non in una lontana ed esotica repubblica delle banane, ma in Svizzera, uno dei paesi con il sistema universitario più prestigioso e blasonato al mondo. Eppure, grazie a una legislazione ... continua

Visita: www.rsi.ch

La terra della discordia - Falò - RSI Info

È una querelle intricata che va avanti da una ventina d’anni. Una storia di permessi (prima non chiesti e poi negati) combattuta a suon di ricorsi, avvocati e tribunali. I protagonisti sono tre: una parte c’è la ditta Birolini (che si occupa di scavi e trasporti) dall’altra c’è il comune di Muzzano (sul cui territorio si svolge l’attività dell’azienda) e poi c’è l’autorità cantonale a fare più o meno da arbitro (visto che il Cantone è proprietario del terreno dove opera la Birolini). L’ultimo atto è una sentenza del Tribunale federale dello ... continua

Visita: www.rsi.ch

Ecuador sotto assedio - Falò - RSI Info

Era un’isola felice nel turbolento Sudamerica. Oggi l’Ecuador è invece diventato lo snodo più importante delle rotte del narcotraffico verso Stati Uniti ed Europa. Fiumi di cocaina che hanno fatto aumentare la violenza e la corruzione, causando anche l’omicidio di un candidato presidenziale alle ultime elezioni. Da alcuni mesi lo Stato ha reagito. Le Forze Armate presidiano le strade e nel Paese è in atto una vera e propria guerra ai narcos. Un confronto spietato di cui fa le spese la popolazione civile.

Visita: www.rsi.ch