333 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAMARINAGLI INSETTI vol. 2LA REGINA DELLE NIAGARA FALLSMIRA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Inuyasha (168)

Categoria: Inuyasha

La serie deve il suo titolo al protagonista, il mezzodemone cane Inuyasha, che assieme alla coprotagonista Kagome Higurashi e al suo gruppo dovrà trovare tutti i frammenti della Sfera dei Quattro Spiriti, un potente gioiello che rende estremamente potente chi lo possiede, prima di Naraku, mezzodemone nemico, responsabile di numerosi soprusi nei confronti di Inuyasha e di altri personaggi della serie.

Totale: 124

Crudele riabbraccio

Kohaku, in preda alla volontà di Naraku, uccide senza pietà tutti i soldati a difesa della principessa. A quel punto arriva Sango e Kohaku inizia a rammentare la sua identità in preda a un delirio venendo poco dopo portato via da Kagura; quest'ultima un attimo prima aveva visto Kanna prendere il bambino dalle braccia della principessa deceduta. Il castello cade e gli uccelli di Abi hanno raccolto molto sangue, diluendo quasi del tutto il veleno che intossicava la madre; ella si rende conto che Naraku stava proteggendo il nido degli uccelli con una barriera che ora ... continua

L'uomo senza volto

Naraku stacca una parte del suo corpo, un demone senza volto privo di memoria che si rivela essere Onigumo. Dopo avere fatto strage di volti il demone strappa un volto di suo piacimento a un monaco di nome Muso, prendedogli anche il nome. L'uomo inizia a commettere atrocità di ogni tipo e infine si imbatte in Inuyasha e gli altri.

Tessaiga contro il palazzo di Naraku

Sango si trova costretta a tradire il gruppo rubando Tessaiga, però arrivata al palazzo di Naraku tenta di combatterlo senza successo, allora Naraku manipola Kohaku affinché sia lui ad uccidere la sterminatrice, o viceversa, per inquinare ancora di più i quattro spiriti di rancore e malvagità. Inuyasha e gli altri intervengono, ma Naraku li circonda con una nube di miasma velenoso, allora Kagome con una freccia sacra riesce a devastare il corpo di Naraku mettendolo in fuga; quest'ultimo capisce che ella è la reincarnazione di Kikyo.

La divinità dell'acqua che domina il lago oscuro

In un villaggio gli abitanti offrono in sacrificio i propri bambini alla Divinità dell'Acqua. Quando la divinità sceglie come vittima sacrificale il figlio del re, Taromaru, il sire decide di scambiare il figlio con un altro bambino, Suekichi, ma il piccolo principe non vuole assolutamente che ciò accada e allora "assolda" il gruppo di Inuyasha, dove ora si è unita anche Sango, per uccidere la Divinità e liberare il villaggio. Dopo varie peripezie, viene liberata la vera dea dell'acqua, che grazie ad Inuyasha e Sango e alla collaborazione di Taromaru, riesce a ... continua

Tessaiga potenziata

Il gruppo sconfigge tutti gli Yakikomori, ma Taigokumaru è all'interno della barriera di Shiori che riesce a resistere perfino all'onda Bakuryuha. Quando Taigokumaru rivela di avere ucciso suo figlio Tsukuyomaru, nonché marito di Shizu e padre di Shiori, quest'ultima impara a controllare la barriera e spinge fuori il nonno, così Inuyasha lo sconfigge. Shiori consegna la sfera rossa con cui il clan di demoni pipistrello genera la barriera; Inuyasha trafigge la sfera e la lama di Tessaiga diventa rossa, ottenendo il potere di distruggere qualunque barriera.

Succede tutto nella notte dell’Utopia (parte prima)

Tokajin, un eremita, sta utilizzando esseri umani e un frammento della sfera per creare alcuni Ninmenka (frutti dai volti umani) per poi infine ottenere l'elisir di lunga vita. Miroku, Kagome e Shippo involontariamente finiscono nelle mani dell'eremita rimpicciolendosi nel piccolo paesino usato da Tokajin, mentre Inuyasha, dopo essere stato rimpicciolito e intrappolato in un'anfora, perde la sua forza demoniaca per via della luna nuova. Sango invece è andata al suo villaggio per riparare l'Hiraikotsu. Sfruttando il fodero di Tessaiga Inuyasha riesce a richiamare la ... continua

Il portale demoniaco

Durante la notte Kocho e Asuka raggiungono Inuyasha e lo scortano da Kikyo, ancora in fase di guarigione. La sacerdotessa spiega che l'odore degli uccelli demoniaci si sente perché Naraku ha rimosso la barriera al nido, in modo da attirare anche il gruppo quando il portale con l'aldilà si aprirà, per fare sì che Kagome con il suo potere individui il frammento della sfera per lui. Così Kikyo, non potendo agire di persona, consegna a Inuyasha una freccia per Kagome intrisa con la terra tombale di Onigumo. Pur essendo a conoscenza del piano il gruppo di Inuyasha si ... continua

La barriera di Naraku e la decisione di Kagura

La barriera di Naraku, che mantiene nascosto il suo castello, inizia misteriosamente ad affievolirsi. Koga ne percepisce l'odore; Kagura riesce invece a uscire e si scontra con il demone-lupo sconfiggendolo e togliendoli i due frammenti di sfera nelle gambe. Inuyasha nel frattempo non può unirsi allo scontro perché è la notte del novilunio. Kagura va da Sesshomaru per proporgli di uccidere Naraku e liberarla in cambio dei frammenti di sfera.

Scontro violento! Raigekijin contro Tessaiga!

Inuyasha inizia a lottare con Hiten che gli tiene testa, mentre Shippo e Kagome devono vedersela con Manten. Inuyasha, vedendoli in seria difficoltà, corre loro in aiuto lanciando Tessaiga uccidendo Manten. Hiten, infuriato per la morte del fratello, utilizza tutti e cinque i frammenti scagliandosi su Inuyasha che, privato momentaneamente della spada, deve ricorrere alla protezione del fodero.

Il suo volto non vuol lasciare il mio cuore

Dopo che il tempietto vuoto viene distrutto, Miroku, si accorge che in realtà sono Kagura e i suoi demoni che tentano di trattenerli sul posto e non il contrario, così risucchia tutti i demoni di Kagura con il foro del vento avvelenandosi con gli insetti velenosi dando la possibilità a Inuyasha di andare. Kohaku ferisce Kagome, ma sembra riuscire a trattenersi dalla volontà di Naraku. Sango interviene con la decisione di uccidere Kohaku e poi togliersi la vita, Inuyasha la ferma in tempo, perché conscio che nel giovane sterminatore vi è ancora un barlume di ... continua