310 utenti


Libri.itIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREESSERE MADRELILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2CHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?MIRA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Sottotitolati:

Totale: 289

America first! (2/3) - Nemico del Medio Oriente

Attraverso il racconto dei protagonisti di quegli anni un'immersione nel backstage diplomatico dell'era Trump, tra stupori e sussulti. Così, la giornalista Norma Percy firma un'edificante indagine sulla storia recente. Nella seconda parte: sotto Trump, gli Stati Uniti abbandonano l’accordo sul nucleare iraniano, ritirano le truppe dalla Siria e sostengono Netanyahu.

Visita: www.arte.tv

America first! (3/3) - La Cina, principale nemica

Attraverso il racconto dei protagonisti di quegli anni un'immersione nel backstage diplomatico dell'era Trump, tra stupori e sussulti. Così, la giornalista Norma Percy firma un'edificante indagine sulla storia recente. Nella terza parte: durante la propria presidenza, Trump ha dato inizio a una delle più grandi guerre commerciali della storia: quella contro la Cina.

Visita: www.arte.tv

American capitalism - Chi vuol essere miliardario? (3/3)

Negli anni ’80, Ronald Reagan e i conservatori promossero politiche di deregolamentazione e tagli fiscali. Da allora, la Silicon Valley è diventata il nuovo Eldorado per le giovani aziende. E milionari e le grandi aziende impararono benissimo a sfuggire ai propri obblighi fiscali grazie a qualche scappatoia legale.

Visita: www.arte.tv

American capitalism - Il culto della ricchezza (1/3)

Come si è trasformata, negli Stati Uniti, la frugale Repubblica dei padri fondatori in un governo dei ricchi per i ricchi? In tre episodi, questa serie di documentari ripercorre le principali tappe del capitalismo americano.

Visita: www.arte.tv

American capitalism - Schiacciare i ricchi (2/3)

Nominato Segretario del Tesoro nel 1921, il re dell'alluminio Andrew Mellon sviluppò la teoria del “trickle down”. Ma il paradiso dei milionari fu distrutto dal crollo del 1929, che fece precipitare il paese nella Grande Depressione e nella disoccupazione di massa. A risollevarlo fu soltanto il New Deal voluto dal presidente Roosevelt?

Visita: www.arte.tv

Anche lo sterco può valere tantissimo

Chi non ha mai sognato di poter trasformare il piombo in oro? Oggi si produce energia quasi dal nulla, grazie alle cellule fotosensibili; perché allora non immaginare un uso alternativo di materiale biologico disponibile in grandi quantità, ad esempio i chili di escrementi che si accumulano nei nostri scarichi? Anche lo sterco può valere tantissimo!

Andare in pensione, a Bali

Bali, l'isola degli dei. Più piccola della Corsica, quest'isola dall'altra parte del mondo attira ogni anno milioni di turisti. Ma ora molti pensionati dall'Europa ci si trasferiscono definitivamente: vogliono trascorrere l'ultima parte della loro vita sotto le palme. Nel 2022, i gruppi di immigrati più numerosi erano tedeschi e francesi. Ma perché proprio Bali?

Visita: www.arte.tv

Apaga y Vámonos / Mapuche Pehuenche / Chile

Documental de Manuel Mayol "Apaga y Vámonos" , la lucha del pueblo pehuenche por preservar su cultura de los engaños de parte de Endesa:
La lucha que emprendieron las ñañas Nicolasa y Berta Quintreman por preservar su cultura, y además los engaños a los que sometieron a los pehueches los negociadores de Endesa, quedó retratado en el documental del director catalán Manuel Mayol “Apaga y Vámonos”, realizado en 2005 a un año de que comenzara a funcionar la central hidroeléctrica que tanto resistió Nicolasa.
Documental Español, dirigida por Manel Mayol ... continua

Archipel de Humboldt, paradis en danger / Chili

"Archipel de Humboldt, paradis en danger", documentaire sans précédent sur le conflit du méga projet minier Dominga et ses possibles conséquences sur l'un des endroits les plus riches en biodiversité du Chili continental, mais également considéré comme un site d'importance mondiale. L'archipel de Humboldt, composé d'une série d'îles et d'îlots s'étendant de Caleta Hornos, au nord de La Serena, dans la région de Coquimbo, jusqu'à Caleta Chañaral de Aceituno, à l'extrémité sud de la région d'Atacama.
Ce laboratoire naturel, pôle touristique et ... continua

Arriveremo fino alle stelle?

Fin dalla Notte dei Tempi l'umanità ha sempre espresso l'aspirazione ad "andare oltre": spingersi oltre i limiti dello scibile e del visibile. Oggi, cos'è rimasto dello slancio che ha contraddistinto geni ed esploratori della Storia? Viaggiare nello spazio sarà il nostro orizzonte ultimo? Quali distanze potremmo percorrere?