164 utenti


Libri.itLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOMARINATILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOBIANCO E NEROCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 39371

Il ripassone (pt.21) - Partitions 1948: Palestina e subcontinente indiano

IL RIPASSONE
puntata 21
PARTITIONS 1948: PALESTINA E SUBCONTINENTE INDIANO
Tra 1947 e 1948 l'Impero britannico deve ritirarsi da due delle sue colonie: la Palestina e il subcontinente indiano. In entrambe le zone l'imperialismo inglese aveva cercato di reprimere le spinte indipendentiste alimentando i conflitti etnico/religiosi: in Palestina favorendo sino al 1939 l'insediamento sionista (alimentato dagli ebrei in fuga da un'Europa sempre più antisemita), nel subcontinente indiano favorendo le aspirazioni della Lega Mussulmana ad un proprio stato per dividerla dal ... continua

Visita: museostorico.it

Il consultorio giovani dell'ASL Toscana centro

Per la rassegna Declinazioni Femminili, martedì 5 marzo 2024, presso l’auditorium della Scuola Baccio, Valeria Dubini (direttrice area territoriale consultoriale Asl Centro) ed Elisa Niccolini (ostetrica) hanno potuto parlare del Consultorio Giovani, un “luogo centrale” per le tematiche degli adolescenti e dei giovani.
Il corpo che cambia, la sessualità, la relazione con la famiglia, l’amicizia, l’innamoramento, divertimenti e rischi, le scelte consapevoli, la contraccezione, la prevenzione. Al suo interno operano figure professionali qualificate ad ... continua

Chi comanda in Africa?

La politica africana nel nuovo disordine mondiale cerca una nuova direzione e soprattutto un ruolo da protagonista.

Visita: eurafrica.net

Sudafrica al voto: l’alba di una nuova stagione?

Partecipano: Giovanni Carbone (Università degli Studi; ISPI), Maria Cristina Ercolessi (Università L’Orientale di Napoli), Alberto Magnani (Il Sole 24 Ore), Lucia Ragazzi (ISPI)

Visita: www.ispionline.it

V/L 2024 - Popoli sotto assedio

Confronto con PAOLA CARIDI, DAMIR OVČINA, DOMENICO QUIRICO
modera ANNA MARIA GIORDANO
evento realizzato in collaborazione con Fondazione Diritti Umani
Ieri a Sarajevo, Bejrut, Aleppo… oggi a Gaza e in Ucraina: popoli sotto assedio. E quanti altri lontani dai nostri riflettori? E dai nostri interessi? Succede quando la guerra scatena un inferno di morte e distruzione su civili inermi e incolpevoli. Quando colpisce i più deboli, i più vecchi, i più piccoli, condannandoli alla fame, alla sete, alla mancanza di igiene e di cure sanitarie. Intrappolati al buio in ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

1010 - Maggioriano, l'ultima speranza di Roma?

Lo starnuto / Un povero cagnaccio

Telecomunicazioni per una medicina accessibile e inclusiva - Blefari Melazzi, Scarmozzino, Scavarda

20 aprile 2024
DIBATTITO democrazia, infrastrutture, salute
Le telecomunicazioni sono alla base di applicazioni essenziali per la vita di tutti i giorni. Come garantire a tutti l’accesso a servizi con forte impatto sulle persone, come ad esempio la Telemedicina? Ecco un obiettivo importante per la ricerca e per la politica. Un accesso più esteso e inclusivo, che tenga conto dei bisogni specifici dei cittadini. A tal fine, bisogna superare il divario digitale, insieme ad altri divari, organizzativi e normativi, che non consentono ancora la cura dei pazienti da ... continua

Cure a domicilio: un mercato fuori controllo? - Falò - RSI Info

di Paola Santangelo
Il settore delle cure a domicilio fa discutere in Ticino. Si moltiplicano gli Spitex privati e gli infermieri indipendenti e crescono le ore pagate dalle casse malati come pure i costi a carico del cantone e dei comuni. Ad aumentare di più è il settore privato: il Ticino figura al primo posto tra i cantoni in cui in cui il comparto privato fattura più del pubblico. Ma perché? E chi controlla quello che è stato definito un mercato selvaggio?
Finora si sono lanciate accuse incrociate da ogni campo, in una situazione estremamente complessa, ... continua

Visita: www.rsi.ch

35) L'arma della morte

Un famoso costruttore di macchine da guerra, perfido e senza alcuno scrupolo né coscienza, si è accordato segretamente con Geralamon e il Re per vendere a Silverland una delle sue più temibili armi: un enorme dirigibile che può attaccare il nemico dall'alto. Il granduca sembra essere riuscito a convincere il re all'acquisto; toccherà a Zaffiro mandare all'aria tutto e impedire la conclusione del vergognoso contratto.