311 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 2EDMONDO E LA SUA CUCCIAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneBIANCO E NERO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: MicroMegaMondo Butterfly Arc (90)

Categoria: MicroMegaMondo Butterfly Arc

Totale: 90

Micromegamondo live lunedì 11 maggio

Laos: Natura e insetti da mangiare – Suolo Vivente

Prima parte Laos: Natura e insetti da Mangiare – Seconda Parte: Suolo Vivente
Nella prima parte, dalle 18:00 alle 19:0,0 Enzo Moretto chiude una prima trilogia in luoghi dove si mangiano insetti. Questa volta sarà il Laos. Gabriella Galli commenta un articolo in cui ci spiegano che anche animali con vita corta sono intelligenti! Riccardo Poloni: porta un nuovo capitolo di letteratura naturalistica, la mia famiglia e altri animali di Gerald Durrell.
Nella seconda parte, dalle 19:00 alle 19:00, parleremo di Suolo Vivente con il Dr. Francesco Da Schio e altri ... continua

Entomofagia. Storie di culture che mettono gli insetti a tavola

In questo puntata Enzo Moretto vi porterà in viaggio in luoghi dove si mangiano insetti. Sarà un’occasione per conoscere anche lo stato dell’arte di un argomento che, fino a qualche anno fa, sembrava indicare uno dei probabili futuri dell’alimentazione umana. E così? Riccardo Polini ci spiegherà l’ennesima fake giornalistica. Gabriella Galli ci parlerà di straordinarie storie di natura che passano attraverso ricerche recenti.

Ichneumonidae – Falene di Stagione – Cover Crops

Sapete cosa sono gli Ichneumonidae?
Ne parleremo con degli specialisti: Filippo Di Giovanni e Davide Dal Pos
Quali sono le falene che volano in questo periodo dell’anno?
Riccardo Poloni ci farà una rassegna delle specie più significative del momento.
Scoprite l’animale misterioso, commenteremo, con Enzo Moretto la specie presentata la puntata scorsa e verrà introdotta una nuova immagine misteriosa da indovinare. Dalle 19:00, insieme a Francesco Da Schio, tornerà con noi il dr. Andrea Fasolo dell’Università di Padova DAFNAE torneremo a parlare di Cover ... continua

Artropodofauna parietale delle gallerie di origine bellica delle prealpi vicentine

Roberto Bozzo si descrive...
"Parassitato durante la scuola Primaria dal mio Maestro e Naturalista, Patrizio Rigoni, ad osservare la Natura, ho cominciato ad amare gli Insetti. Valorizzando così sempre più consapevolmente, il territorio dove sono nato e vivo. Condivido questa passione con Entomologi e Naturalisti, collaborando anche con i Musei Naturalistici di Vicenza mia città natale e Verona. L’amore per gli Insetti mi portato ad usarli nella rappresentazione pittorica e fotografica. Ritengo che il mio compito sia di scovare, osservare, fotografare ed ... continua

Le dirette del MicroMegaMondo - 1 aprile 2020

Appuntamento con Enzo Moretto, Direttore di Esapolis, ed Emanuele Biggi, conduttore di Geo per parlare di natura e animali, con tante storie e curiosità. Diavoli spinosi

Show Cooking: prove di cucina con i prodotti della tradizione veneta

Show Cooking: prove di cucina con i prodotti della tradizione veneta Partecipano: Ristorante La Montanella – Pizzeria Arcobaleno – Agriturismo Capeeto – Ristorante Etico Strada Facendo. Moderatori: Roberta Chellin, Enzo Moretto e Stefano Cremasco

Formiche Nordiste - Scopri l’Animale - Farfalle Primaverili - Cover Crops

Dalle 18:00 alle 19:00 Enzo Moretto ospiterà Elia Nalini, collaboratore presso il Museo Civico di Storia Naturale di Milano ed esperto di formiche. Ci mostrerà e ci parlerà delle specie di formiche che potete incontrare nel vostro giardino se abitate nel Nord Italia. Apriremo una nuova rubrica “SCOPRI L’ANIMALE!” dove sfideremo gli ascoltatori. La puntata successiva lo sveleremo e vi racconteremo la sua storia, che sarà sempre unica e interessante. Riccardo Poloni in questa puntata ci parla delle farfalle che volano in primavera. Alle 19:00 fino alle 19:30, ... continua

Le dirette del MicroMegaMondo - 17 aprile 2020

Oggi con Enzo Moretto ed Emanuele Biggi a parlare di natura ci saranno il Professor Emilio Sperone, docente di Zoologia Marina per che ci racconterà storie di Squali e la Professoressa Lucia Regolin coi suoi studenti del Corso di Animal Cognition con il problema delle Altre Menti (alieni).

Entomofagia. Seconda parte di storie di culture che mettono gli insetti a tavola: La Thailandia

In questo puntata Enzo Moretto vi porterà in viaggio in Thailandia dove si mangiano insetti. Sarà un’altra occasione per conoscere lo stato dell’arte di un argomento che, fino a qualche anno fa, sembrava indicare uno dei probabili futuri dell’alimentazione umana e porre delle domande. Puntata particolare anche per i nostri Naturalisti e Biologi. Gabriella Galli ci parlerà dei vespasiani delle formiche. Riccardo Poloni ci racconta, partendo dalla vicenda di un noto ricercatore sul comportamento dei ragni come, nella scienza, i dati vengano anche manipolati e ... continua