350 utenti


Libri.itIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRETILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCILA SIRENETTAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizione
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Iodiseas | Il Mondo delle Odissee (82)

Categoria: Iodiseas | Il Mondo delle Odissee

Totale: 82

Odissea nello spazio: un viaggio eccezionale nella Via Lattea

Sono sicuro che avete già osservato la Via Lattea. Dal nostro bel pianeta Terra, basta guardare il cielo in una bella notte stellata. A volte è possibile scorgere un'ampia fascia biancastra, che non è altro che l'accumulo di innumerevoli stelle. La Via Lattea deve il suo nome a questo aspetto lattiginoso.
Questa banda biancastra forma un arco di circa 30 gradi nel cielo scuro. La Via Lattea, sebbene non appaia così luminosa a occhio nudo, brilla come dieci miliardi di soli. Tuttavia, la sua luce è molto diffusa dalla luce lunare, ma soprattutto ... continua

Oltre Nettuno viaggio ai misteriosi confini del sistema solare - Documentario Spazio

La fascia di Kuiper inizia leggermente oltre l'orbita di Nettuno, a 30 unità astronomiche dal Sole, e termina a circa 50 unità astronomiche dal Sole. Ma c'è un aspetto della fascia di Kuiper che è un enorme mistero. Una volta arrivati a 50 unità astronomiche, la fascia si ferma. Finisce all'improvviso, cosa che gli astronomi chiamano "precipizio di Kuiper". Ma allora perché questo improvviso cambiamento di ambiente?
A questo mistero si può rispondere con diverse ipotesi. Potrebbe essere che la fascia continui, ma che gli oggetti diventino così piccoli da non ... continua

Oltre il nostro sistema solare: Un viaggio epico verso le stelle vicine - Documentario Terra

Sapevate che, sotto il loro aspetto distruttivo, le stelle producono in realtà gli elementi che compongono il nostro universo?
Ma questo è solo uno dei tanti misteri che ruotano attorno a queste stelle fuse.
Le stelle sono all'origine di molti miti e credenze.
Nell'antico Egitto, il sole era l'incarnazione del dio Ra, che attraversava i cieli con la sua corteccia, creando il ciclo giorno/notte.
Tra gli Inca, Inti era il dio del sole.
Fonte di calore e di luce e protettore del popolo, era considerato la più importante di tutte le divinità.
Anche gli antichi ... continua

Oltre l'Universo: Viaggio ai misteriosi confini del cosmo - Documentario Spazio

Anche se oggi sappiamo molto del sistema solare e del cosmo che ci circonda, resta il fatto che, rapportato a tutto ciò che resta da scoprire, rappresenta solo una minuscola parte. L'uomo è come un neonato perso in una culla troppo grande per lui. Raggomitolato in un angolo del suo letto, trova il sonno mentre cerca il tocco confortante del suo piccolo mondo. Gli esseri umani, proprio come questo bambino, sfiorano costantemente i confini dell'universo. L'astronomia è in questo senso molto più di una scienza, rappresenta ciò che lega l'uomo alla sua origine e alla ... continua

Oltre l'atomo: Incredibile tuffo nel cuore della materia verso l'infinitamente piccolo

Vi siete mai chiesti su cosa si basano le fondamenta della nostra realtà?
E se vi dicessi che il mondo che ci circonda è governato da particelle misteriose e dimensioni invisibili?
Mi credereste?
Niente potrebbe essere più lontano dalla verità...
Eppure la natura delle forze e degli elementi che danno forma al nostro universo ci è sconosciuta.
Certo, i progressi scientifici degli ultimi secoli ci hanno permesso di comprendere in dettaglio gli eventi che si svolgono su scala macroscopica.
Ma quando ci avventuriamo su scale più piccole, è come se entrassimo ... continua

Oltre l'immaginabile: Le più folli scoperte dell'Universo osservabile! - Documentario Spazio

l'Universo è infinito? La risposta potrebbe sorprendervi! Il fatto è che probabilmente non lo sapremo mai...
Teoricamente è impossibile rispondere a questa domanda. Anche se la teoria della relatività generale ci permette di descrivere l'evoluzione dell'intero Universo dalla sua nascita, non ci dice nulla sulle sue proprietà geometriche.
La teoria relativistica della gravitazione di Einstein ci dice solo che la curvatura dell'Universo è pari a zero. Che cosa significa questo in termini concreti? Prendiamo tre punti nello spazio-tempo. Ora, colleghiamo questi ... continua

Oltre la Via Lattea: Quali segreti nasconde il Gruppo Galattico Locale?

Quando si guarda il cielo notturno, tutte le stelle che si vedono fanno parte della nostra galassia, la Via Lattea. Secondo le stime scientifiche, la Via Lattea ospita tra i 200 e i 400 miliardi di stelle! Non c'è da stupirsi, visto che la Via Lattea è lunga circa centomila anni luce e spessa mille anni luce. Eppure, la Via Lattea è solo una dei circa 2.000 miliardi di galassie presenti nell'Universo osservabile. Abbastanza da far venire le vertigini!
La nostra galassia fa parte del cosiddetto Gruppo Locale, un gruppo di oltre 50 galassie il cui diametro ... continua

Oltre la Via Lattea: Viaggio ai misteriosi confini della nostra Galassia - Documentario Spazio

Come sono i mondi al di là della nostra galassia? L'Universo che ci circonda non ha ancora rivelato i suoi limiti. Mentre ora conosciamo i confini della nostra Galassia della Via Lattea, i nostri strumenti di misurazione contemporanei non sono in grado di dirci se il Cosmo, da parte sua, sia illimitato o meno. Tuttavia, attualmente, la parte osservabile dell'Universo sembra rappresentare una sfera di 93 miliardi di anni luce di diametro. Si stima che l'orizzonte cosmologico sia a circa 45 miliardi di anni luce dalla Terra. Tuttavia, la luce emessa da oggetti lontani ... continua

Perché la Terra prima dei dinosauri era terrificante? - I più incredibili segreti preistorici

I più incredibili segreti preistorici storia della terra, documentario, documentario sui dinosauri, storia dell'universo, documentario sulla terra, storia della terra, documentario sull'universo, la terra dopo i dinosauri, documentario sui dinosauri, estinzione dei dinosauri, dinosauri, documentario preistorico, terra preistorica, animali preistorici, documentario scientifico, mondo dei dinosauri, prima dei dinosauri, prima dei dinosauri, dopo i dinosauri
I dinosauri, le magnifiche creature che un tempo popolavano la Terra, continuano ad affascinare la nostra ... continua

Pianeti oceanici: Mondi insospettabili nelle profondità dell'Universo! - Documentario Spazio

È possibile un mondo interamente coperto di oceani? Questa domanda interessa non solo gli scrittori di fantascienza, ma anche gli astronomi. Ad oggi sono stati scoperti oltre 5.300 esopianeti nell'Universo, quindi tutto è possibile!
Gli scienziati, invece, si affidano soprattutto a modelli, basati principalmente su quanto osservato nel nostro sistema solare. Esistono due categorie principali di pianeti: i pianeti tellurici come Mercurio, Venere, Terra e Marte, e i giganti gassosi come Giove, Saturno, Urano e Nettuno. All'interno di ogni categoria di pianeti si ... continua