323 utenti


Libri.itESSERE MADREPOLLICINOTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAGLI INSETTI vol. 2TILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀ
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Festival Audiovisivo della Biodiversità (33)

Categoria: Festival Audiovisivo della Biodiversità

Totale: 33

Wwoofing

Un documentario a budget zero e senza dialoghi su un uomo belga che vive e lavora in una azienda agricola biologica in Cornovaglia, Inghilterra. Girato verso la fine dei due mesi che egli ha trascorso lì, quando l'isolamento e le a volte difficili condizioni meteo rendevano la vita più difficile. Un ritratto di un uomo e del proprio ambiente.Produzione: Robin WhenarySceneggiatura: N/APaese: InghilterraAnno: 2007Durata: 10'Sottotitoli: Muto

El papel del sur

Documentario sul conflitto generato dalla installazione di aziende di cellulosa a Fray Bentos, nelle rive del fiume Uruguay. Situazione che scatena diverse espressioni nelle due margini (Argentina - Uruguay). El papel del Sur mette in evidenza i ruoli che si definiscono per i paesi del Nord e le aziende transnazionali, e che rappresentano un allarme nella protezione della sovranità territoriale e l’autonomia dei paesi del Sud.Documentary about conflict breeding installation of a cellulose firm in Fray Bentos, on the shore of Uruguay river. Situations which let ... continua

Visita: www.croceviaterra.it

Mother Earth. A new future for new farmers

Milioni di coltivatori poveri hanno volto le spalle all’agricoltura moderna con lo scopo di rivitalizzare i loro metodi tradizionali di coltivazione. Con grande successo! I buoni risultati sono dovuti al lavorare intensivamente assieme, e alla combinazione magistrale dei semi tradizionali. Sammamma Begari, una coltivatrice di Bidakanne, un paese dal Sud dell’India, afferma orgogliosamente: “Abbiamo le nostre culture. Forniscono da mangiare a noi e ai nostri bambini. Non voglio per niente perderle ancora.”Millions of poor farmers however have turned their backs ... continua

Visita: www.croceviaterra.it

Greina

L’alpigiano Giovanni Boggini sull’Alpe della Greina (Svizzera Italiana) da sempre produce formaggio e burro seguendo il metodo tradizionale della caldera riscaldata a legna. Dal 2001, però, l’alpe si è dovuta modernizzare per essere eurocompatibile. Il documentario segue le varie fasi della produzione del formaggio e testimonia la passione e l’amore con cui il casaro continua a fare il proprio mestiere nonostante le difficoltà imposte dal cambiamento.The mountain dweller Giovanni Boggini on Greina Alpe (Italian Switzerland) has still produced cheese and ... continua

Visita: www.croceviaterra.it

Reverdecer

La monocultura si espande in uguale proporzione che le frontiere agricole dei monocoltivi transgenici (come la soia), in base ad un devastante ‘pacchetto tecnologico’ che cancella tutti i segni di diversità naturale e culturale. Attraverso un percorso in differenti territori, organizzazioni, testimoni ed sguardi si costruisce una mappa di racconti dove si ascoltano voci di denuncia ed allarme, e si richiama ad essere parte attiva nella costruzione di nuovi modi di vita in armonia con la diversità, come compromesso con le generazioni future. The one-crop is ... continua

Visita: www.croceviaterra.it

Campaign Art

Questa serie di filmati mostra e conserva i ricordi di opere creative realizzate per mezzo della natura e nella natura. Non è più soltanto questione di rappresentare la natura, l'albero o la foresta, ma è un modo di usare questi come mezzi per produrre un’opera.Questa serie di non-narrazione e non-rappresentazione è stata realizzata in situ.Produzione: Un Monde MeilleurSceneggiatura: Sébastien FauPaese: FranciaAnno: 2008Durata: 2x2'

Visita: www.mediatecadelleterre.it

Knowing How to Nurture Ourselves

Fayon Stephan, direttore di una banca internazionale delle sementi in Auroville, in India, spiega come preservare la diversità delle sementi e la resistenza di essa contro l'agricoltura industriale su larga scala. Oggi i supermercati del mondo sviluppato sono pieni: ma se il sistema agricolo insostenibile crollasse, sapremo come nutrirci?Produzione: Global Oneness projectSceneggiatura: Global Oneness projectPaese: IndiaAnno: 2008Durata: 4'

Visita: www.mediatecadelleterre.it

El bicho que la espicha

La vita animata della rana di Sant' Antonio, animale che abita nelle foreste del Sud della Spagna. The animated life of the "San Antonio´s Frog" in the South of Spain. scarica sottotitoli:

Visita: www.croceviaterra.it

V Festival della Biodiversità

Spot del V Festival Internazionale Audiovisivo della Biodiversità. Roma, 24 e 25 Ottobre 2008, Centro di Cultura Ecologica.

Visita: www.croceviaterra.it

Haiti, champs de béton

L’espansione delle grandi città in Haiti, a scapito delle terre agricole, è un fenomeno sempre più presente ed è anche uno dei più allarmanti degli ultimi anni. L’importante aumento della popolazione, raddoppiata in circa quaranta anni, è stato accompagnato da un’esplosione di bisogni legati sopratutto al vitto e all’alloggio. L’obiettivo di questo documentario è attirare l’attenzione di tutti, autorità, coltivatori, proprietari : la crescita delle costruzioni anarchiche sulle terre agricole riguarda tutto il popolo haitiano.Urban spreading over ... continua

Visita: www.croceviaterra.it