328 utenti


Libri.itTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTITILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAEDMONDO E LA SUA CUCCIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Eurafrica (110)

Categoria: Eurafrica

Visita: https://eurafrica.net/

Totale: 110

Perché fare politica: Episodio 2: Capire gli imperi di oggi - I nuovi geopolitici

Eccoci con la seconda puntata della nostra scuola di politica. Conoscere gli attori geopolitici principali, i così detti geopolitica, è necessario per capire in che mondo ci muoviamo e ci muoveremo nei prossimi anni.

Visita: eurafrica.net

Bielorussia: una farsa mortale sulla pelle dei migranti

La Bielorussia, retta dal dittatore Aljaksandr Lukašėnko, sta usando i migranti al confine della Polonia come arma geopolitica contro l'Unione Europea. Ma siamo sicuri che dietro ci sia sempre e solo la Russia di Putin? E qual è la posizione della Polonia, che invoca i muri sul suo confine orientale?

Visita: eurafrica.net

Indo-pacifico: la prossima crisi mondiale

La questione di Taiwan diventa sempre più calda e al centro della geopolitica mondiale. Da una parte la Cina, circondata e chiusa nel proprio mare interno, dall'altra gli Stati Uniti che tessono rapporti internazionali con le potenze locali. In mezzo, il piccolo ma importante stato insulare, che lotta per mantenere la propria indipendenza.

Visita: eurafrica.net

Sudan: L'autunno delle primavere arabe?!

Il colpo di stato in Sudan nelle ultime settimane rappresenta un caso di studio molto interessante. Se da una parte può infatti rappresentare la fine delle primavere arabe, la risposta forte e decisa della popolazione a difesa dei diritti civili può esser una speranza per tutta l'area. Colpo di stato, quello del paese africano, che si inserisce in un'area sempre più instabile come l'Africa orientale e il Corno d'Africa.

Visita: eurafrica.net

Perché fare politica? Ep.1 Le ragioni dell'impegno

Oggi comincia una nuova rubrica dedicata all'impegno politico. Avendo passato più di 20 anni ad occuparmi anche di politica e di istituzioni, e vedendo come il canale sia seguito soprattutto da giovani e giovanissimi, ho voluto iniziare una nuova playlist che spieghi perché e come iniziare a fare politica, come volontario ma anche con l'obiettivo di entrare nelle istituzioni. Oggi vediamo insieme il piano dell'opera e le ragioni per impegnarsi politicamente. Fatemi sapere cosa ne pensate e se questo tipo di contenuti vi interessa!

Visita: eurafrica.net

Kenya, Elezioni 2022: Un disastro annunciato

Sono appena tornato dal mio viaggio in Kenya. Per i vari impegni che ho dovuto sostenere non ho potuto registrare il video direttamente da Nairobi, ma voglio comunque concentrarmi sulle elezioni che interesseranno il paese africano nel 2022.

Visita: eurafrica.net

La Germania post- Merkel: un semaforo verde per l'Europa

Le elezioni tedesche ci hanno regalato una Germania orfana della leadership della Merkel, ma anche con un panorama partitico diverso e meno euroscettico di quanto dipinto dai media. Facciamo il punto della situazione.

Visita: eurafrica.net

Africa oggi - Tra elezioni recenti e colpi di stato

Oggi parliamo di best case e worst case della politica africana. Elezioni democratiche vere e proprie accanto a colpi di stato efferati. All'orizzonte, l'Europa sempre più colpevolmente disinteressata del continente africano.

Visita: eurafrica.net

Afghanistan: Chi ha vinto e chi ha perso?

Chi ha davvero vinto e chi ha perso dopo la crisi afgana? Quali attori internazionali ne escono rafforzati e quali con le ossa rotte?

Visita: eurafrica.net

La peste nera ha portato al Rinascimento. A cosa porterà il Covid-19?

La peste nera ha portato indirettamente al Rinascimento e alla nascita degli stati nazionali. È stata un booster incredibile di trasformazioni già in atto. Quale sarà lo scenario dopo il Covid? Quali trasformazioni del nostro mondo e della nostra società saranno aumentate ed accelerate dalla pandemia?

Visita: eurafrica.net