301 utenti


Libri.itCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2GLI UCCELLI vol. 2ICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: International Journalism Festival (190)

Categoria: International Journalism Festival

Totale: 190

Ritorno al passato: l'attacco globale alle donne, ai diritti e alle conquiste sociali

Dal disegno di legge Pillon e i pericoli per donne e minori in situazioni di violenza, agli attacchi alla legge 194 sull’aborto con le mozioni “pro-life” presentate nei consigli comunali di diverse città d’Italia, fino al World Congress of Families a Verona: dietro l’ombrello della “difesa della vita” e della “famiglia tradizionale” si nasconde il tentativo da parte di movimenti di estrema destra e ultra-cattolici di riportare indietro le lancette dell’orologio e cancellare libertà individuali e conquiste sociali. Nel frattempo, il corpo delle ... continua

Un anno di balle. Incontro con Marco Travaglio

Con: Marco Travaglio (direttore Il Fatto Quotidiano)

Salute: il pericolo della disinformazione e come contrastarla

Salute: il pericolo della disinformazione e come contrastarla. Introduzione Catiuscia Marini Presidente Regione Umbria Discussants Silvio Garattini Presidente Istituto “Mario Negri”, Luca Barberini Assessore Salute Regione Umbria. Modera Gabriella Mecucci Giornalista A cura dell'Assessorato alla Salute Regione Umbria.
Con: Luca Barberini (assessore alla Salute Regione Umbria), Silvio Garattini (fondatore Istituto Ricerche Farmacologiche Mario Negri), Catiuscia Marini (presidente Regione Umbria), Gabriella Mecucci (giornalista e saggista), Gabriella Mecucci
Con: ... continua

Il racconto della realtà. L'Italia de I dieci comandamenti

Una riflessione su attualità e dimensione spirituale, cercando un punto di vista che vada al di là della pura cronaca o della prospettiva quotidiana, raccontando il paese che siamo e che spesso preferiamo non vedere. Con Domenico Iannacone, conduttore della trasmissione di successo I dieci comandamenti (Rai 3). Con: Domenico Iannacone (I dieci comandamenti Rai 3)Domenico Iannacone

Da Seneca, a Fedez, and beyond: il Bacio Perugina

Da Seneca, a Fedez, and beyond: il Bacio Perugina - dal cartiglio ai Social, da cioccolatino a simbolo comunicativo (quasi) centenario, cosa ci insegna dei media questa icona del Made in Italy. A cura di Gruppo Nestlé Italia.
Con: Cristiano Carriero (co-fondatore La Content Academy), Manuela Kron (direttore corporate affairs Gruppo Nestlé Italia), Giuseppe Stigliano (direttore generale Wunderman Thompson), Doris Zaccone (Radio Capital), Doris Zaccone
Con: Eliza Anyangwe (founder The Nzinga Effect), Philip Faigle (Zeit Online), Roohi Hasan (ITV News), Anu Ubaud ... continua

Élite e popolo

È opinione diffusa che l’attuale conflitto politico avvenga lungo la direttrice che contrappone élite e popolo. Ma si possono identificare le élite con l’establishment cioè l’insieme dei poteri costituiti egemonici? E cosa si intende per popolo? Si tratta di un dato sociologico o di una costruzione politica attraverso il catalizzatore programmatico di valori e soprattutto di “nemici” individuati? Ne discutono due voci diverse della cultura italiana che non si sono mai sottratte all’intervento pubblico e all’impegno politico. Organizzato in ... continua

Perché le donne sono la chiave per una migliore alimentazione e l'eliminazione della povertà global

Il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (IFAD) non solo promuove un'alimentazione sana ma anche iniziative che indirettamente hanno un impatto sulla nutrizione delle ragazze, garantendo il rispetto dei loro diritti e di quelli delle generazioni future. Ogni anno nel mondo circa 12 milioni di ragazze si sposano molto presto e 16 milioni di adolescenti diventano madri. Queste giovani donne, specialmente se sono denutrite, hanno maggiori probabilità di morire di parto o di dare alla luce bambini che soffrono di malnutrizione. Puntare a una migliore ... continua

Scavare fossati, nutrire coccodrilli. Zerocalcare fra stato dell'arte e stato dell’anima

I fumetti di Zerocalcare sono entrati nella maggiore età: dopo diciotto anni di pubblicazioni, più di un milione di libri venduti in Italia, decine di edizioni in tutte le lingue e una mostra personale al museo di arte contemporanea di Roma, un incontro in cui si ripercorre la mirabolante carriera e si svela il segreto per rimanere mediamente infelici.

Intelligenza artificiale, machine learning e processi decisionali automatizzati

Intelligenza artificiale, machine learning, giustizia predittiva e processi decisionali automatizzati. L'impatto degli algoritmi sulle libertà per i cittadini. Rischi e possibili soluzioni. Il dibattito pubblico sull'AI è appena iniziato. Dopo mezzo secolo di intensa ricerca e sviluppo, la tecnologia è finalmente entrata in commercio. Dalle auto a guida autonoma ai sistemi di valutazione dei curricula, dalla moderazione dei contenuti online alla polizia predittiva, viviamo in una società sempre più gestita e controllata dai sistemi decisionali automatizzati ai ... continua

Data-driven journalism: come estrarre dati dai social e rappresentarli

Nel workshop verranno appresi i rudimenti per l'estrazione dei dati e informazioni dai social per creare contenuti giornalistici. Un laboratorio pratico nel quale i partecipanti potranno imparare praticamente come estrarre dati e/o informazioni al fine di creare contenuti giornalistici [e smetterla con articoli tipo "Il popolo della Rete dice che...", e varianti sul tema], e come visualizzare i dati, pur senza avere capacità di programmazione. Con: Pier Luca Santoro (DataMediaHub)